pietro celli architetto
celliarchitetti | soluzioni per costruire | via ponchielli 3 | 34122 trieste | t. 0039 040767855 | info@celliarchitetti.com
2025
Speciale condominio: Adeguare il moderno
La riqualificazione del patrimonio edilizio recente
Casa CT: look raffinato e un po’ vintage
per una casa “dura” dove si mescolano materie prime e elementi rifiniti
Casa ES: un restyling dal sapore anni 40
per un interno rivisitato con materiale di qualità e attenzione al dettaglio
2025: Speciale Restauro
progetti di conservazione per il cuore di Trieste
Casa EM: colori neutri e materiali naturali
Per una ristrutturazione senza nostalgia di un grande appartamento degli anni 30
Casa G: prima di tutto … lo spazio e la luce
Per un ampliamento in equilibrio tra minimal e microarchitettura domestica
Investire: Casa 38: 40mq e non sentirli
Arredi su misura per un pied à terre di qualità
e ancora
Celli Tognon: MAXXI
Roma: Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
Inaugurata a Roma il 30 maggio 2025 la mostra Stadi Architettura e Mito. In esposizione lo stadio Nereo Rocco di Trieste, opera dello studio Celli Tognon.
Celli Tognon: 1963-1996
Con Decreto 30 ottobre 2012 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha vincolato l’Archivio dello Studio Celli Tognon dichiarandolo bene di interesse culturale per il paese
cosa c’è di nuovo?
inizio 2025:
abbiamo da poco ultimato:
- Il progetto per il restauro dei serramenti ottocenteschi del Museo Revoltella incluso il restauro dei serramenti progettati da Carlo Scarpa
- La ristrutturazione ed ampliamento di un appartamento all’interno di un edificio ottocentesco di valore storico testimoniale
- Il progetto di recupero della copertura di Villa Margherita, progettata da Giovanni Berlam nel 1856 e casa-atelier di Alice Psacaropulo.
- Il progetto per il recupero delle facciate di un edificio residenziale degli anni 20 per ATER
stiamo progettando:
- La trasformazione e recupero di un magazzino novecentesco nel Porto di Trieste Punto Franco Nuovo
- L’ampliamento di una casa monofamiliare in via del Perarolo
- La trasformazione di una casa monofamiliare; VEDI
- Il recupero delle facciate e della copertura di un edificio degli anni 20 sul colle di Scorcola
- La riqualificazione di un piazzale privato di 1000 mq in Scala Santa
in costruzione in questo momento:
- La ristrutturazione della ottocentesca villa Banelli e del suo parco
- La ristrutturazione e adeguamento alle norme di due edifici all’interno del comprensorio dell’università degli studi di Trieste per la quale ci occupiamo del coordinamento alla sicurezza
- La riqualificazione energetica di vari edifici residenziali degli anni 60 nelle aree della prima periferia urbana
…. e numerosi altri interventi minori …..
2025 - celli architetti
Images and text © Pietro Celli. Use only by permission. 2025 celliarchitetti.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati anche da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Per continuare la navigazione puoi cliccare sul tasto "Acconsento". Per scoprire come disabilitare i cookie vai alla pagina informativa sulla privacy per i dettagli.
ACCONSENTO